ABOUT US
Il Nostro Progetto
La Masseria del Buon Vivere è un progetto no profit che si ispira alla metafora della "masseria", intesa come luogo di aggregazione e custodia delle risorse comuni. Il nostro obiettivo è creare un punto di incontro tra aziende agricole, cooperative, associazioni e individui, per generare esperienze e risorse volte a uno sviluppo sostenibile del territorio della Valle del Belice.
Il progetto prende vita grazie al partenariato “Riscossa Belicina”, una rete che promuove azioni innovative e cooperative a favore del territorio. Con una durata prevista di due anni, "Riscossa Belicina" si propone di valorizzare il know-how locale attraverso iniziative in diversi ambiti: educazione ambientale, salute e benessere, turismo sostenibile, formazione per giovani e diversificazione delle attività agricole.
Le attività sono organizzate in azioni concrete, supervisionate da una cabina di regia, uno spazio di governance che monitora, valuta e programma le strategie per la creazione di risorse e la promozione di modelli innovativi di sviluppo. Ogni partner del progetto svolge un ruolo specifico e contribuisce, con la propria esperienza, alla realizzazione degli obiettivi comuni.

LA NOSTRA MISSION
La Masseria del Buon Vivere nasce dalla necessità di ridefinire il rapporto tra uomo e natura, promuovendo una relazione più equilibrata, sostenibile e dialogica con l’ambiente. Crediamo che non ci sia uomo senza natura, e che il futuro del territorio passi attraverso l’armonia tra innovazione e tradizione.
Ci proponiamo come custodi di un nuovo approccio al “Buon Vivere”, fondato su principi di sostenibilità, collaborazione e rispetto per le risorse naturali. La nostra visione è quella di una comunità resiliente, capace di trasformare le sfide globali e locali – come i traumi storici del terremoto del 1968 e le recenti crisi energetiche e ambientali – in opportunità di crescita e rinascita.