Un’ulteriore categoria di attività riguarda la promozione dell’economia circolare e la valorizzazione dei prodotti agricoli locali. Le aziende agricole partner sono coinvolte nella produzione e trasformazione di alimenti biologici, che vengono promossi non solo a livello locale, ma anche in mercati più ampi. Attraverso la creazione di marchi territoriali e la vendita di prodotti tipici, si intende favorire la sostenibilità economica delle imprese agricole locali, incentivando pratiche che rispettano i cicli naturali e riducono gli sprechi.
Economia Circolare e Prodotti Locali

Una parte significativa del progetto è dedicata alla formazione dei giovani, con un focus sulla diversificazione delle attività agricole e sulle opportunità di sviluppo socio-economico legate alla sostenibilità. I giovani partecipanti vengono coinvolti in workshop e laboratori pratici che mirano a formare nuove competenze legate all’agricoltura sostenibile, al benessere e alla cura dell’ambiente. L’obiettivo è stimolare la cooperazione giovanile e creare una rete stabile di giovani attivamente coinvolti nello sviluppo del territorio.
Formazione Per Giovani


Un’importante dimensione del progetto riguarda la valorizzazione delle risorse naturali e culturali del territorio della Valle del Belice. Attraverso attività di riqualificazione di spazi verdi, percorsi naturalistici e l’organizzazione di eventi culturali, si intende far emergere l’importanza del patrimonio locale come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Questa valorizzazione non solo ha un impatto ecologico, ma rafforza il senso di identità locale, promuovendo un turismo culturale responsabile e la consapevolezza delle potenzialità del territorio.
Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Naturale
Il benessere psico-fisico è strettamente legato al contatto con la natura. Attraverso percorsi di immersione forestale, mindfulness e attività fisica all’aperto, il progetto mira a migliorare la salute delle persone, stimolando al contempo una maggiore comprensione degli ecosistemi e dell'importanza di stili di vita più salutari. È prevista anche l'integrazione di percorsi terapeutici che combinano pratiche di cura del corpo e della mente con l’interazione con gli ecosistemi locali.
Ambiente e Salute Psicofisica


Il progetto prevede la promozione di un turismo eco-sostenibile, con la creazione di spazi e itinerari che valorizzano le risorse naturali e culturali del territorio, come agriturismi e percorsi naturali. L'idea è quella di attirare turisti consapevoli e sensibili alle tematiche ambientali, favorendo un turismo responsabile che rispetti la biodiversità e promuova l'economia locale attraverso l’offerta di prodotti biologici e servizi innovativi legati alla natura.
Turismo Eco-sostenibile
Il progetto si concentra sul recupero e la valorizzazione delle pratiche agricole sostenibili nel territorio della Valle del Belice, con un forte impegno per la biodiversità. Attraverso percorsi formativi e pratici, come la diversificazione dei servizi in agricoltura, la creazione di agriasili e l’integrazione di attività assistite con animali, si mira a promuovere l’agricoltura come veicolo di sviluppo sostenibile e di inclusione sociale. La rete di partner coinvolta favorisce la creazione di nuove risorse e opportunità economiche per il territorio, mantenendo l’attenzione sulla conservazione delle risorse naturali.
Agricoltura Sostenibile


L'educazione ambientale è al centro del progetto, attraverso la creazione di percorsi didattici che coinvolgono scuole e giovani, ma anche adulti. Le attività proposte si svolgono principalmente in contesti naturali dove si tengono workshop residenziali e laboratori pratici. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza ecologica e promuovere stili di vita rispettosi dell’ambiente, con un approccio esperienziale che permette di riscoprire il legame tra uomo e natura.